NEDA ha aderito, contribuendo come co-promotore, alle prime edizioni del Mercatino Fa' di Conversano con il gruppo denominato "i buoni rAccolti", che aderisce alla rete nazionale "FUORI MERCATO" costituendone un comitato periferico.
L'associazione partecipa alle manifestazioni portando iniziative legate all'alimentazione, per i bambini e per gli adulti attraverso mini laboratori di GioCook, e alla salvaguardia della natura, partecipando al dialogo con i produttori con i Dialoghi Satolli.
-Progetto promosso insieme a: A.P.S. “ConsumATtori”, Az. Agricola Nicola A. Totaro, Az. Agricola Raffaele D’Alessandro-
La lingua accomuna due azioni: Parlare e Gustare.
Da questa semplice associazione nascono i DIALOGHI SATOLLI.
Raccontiamo POESIE, ascoltiamo RACCONTI o testimonianze, ESPERIENZE e STORIE SUL CIBO, e così, per meglio comprendere, lo DEGUSTIAMO con lo stesso interesse, dai produttori locali.
La FA' - Fiera delle Autoproduzioni volevao dimostrare che non esiste solo il lavoro salariato, capace di generare unicamente disuguaglianza, imbarbarimento e sfruttamento ma anche un lavoro incentrato sui concetti di autoproduzione e autogestione. Per cui è nato un appuntamento mensile che mettesse in connessione un’ampia rete di produttori e consumatori desiderosi di realizzare le proprie idee riguardanti l’economia, ma non solo.
Attualmente la Fiera è l’espressione mensile di una rete solidale composta da piccoli produttori del settore agroalimentare chiamata Movimento Terre (Rete delle Autoproduzioni di Puglia e Basilicata) che localmente intreccia rapporti con realtà attive del luogo in cui si svolge la fiera. All’interno della rete organizzatrice pertanto possono convivere associazioni, movimenti o singoli individui. La Fiera è del tutto autorganizzata e sperimenta la pratica dell’autogestione attraverso il momento assembleare in cui, il gruppo attivo di produttori e organizzatori assume le scelte che riguardano la fiera ma, più in generale, le scelte della rete di cui fanno parte.